Un ingrediente che trovate in moltissime delle nostre ricette e in tanti abbinamenti funzionali: l’Avocado è un frutto dalle proprietà eccezionali, che ha un suo posto di rilievo nella nutrizione funzionale. I grassi buoni che contiene, i pochi carboidrati e pochissimi zuccheri, lo rendono perfetto per bilanciare l’equilibrio glicemico dei pasti, ma non solo.
Vediamo le sue proprietà più nel dettaglio.
Avocado per lo svezzamento
La sua composizione lipidica lo rende molto simile al latte materno, ed è un ottimo alimento per lo svezzamento. Il suo sapore neutro lo rende gradito quasi a tutti, e si può ad esempio mescolare alla purea di frutta per riequilibrarne il contenuto di zuccheri, renderla più completa e saziante evitando picchi glicemici. Potassio e vitamina C completano il quadro di un alimento eccezionale per i bambini in crescita.
Controllo glicemico e potere saziante
Adatto a chi vuole tenere sotto controllo il peso e la glicemia: l’Avocado abbinato ad altri alimenti (ad esempio nelle insalate o a colazione con del pane tostato, o ancora frullato in una vellutata funzionale) abbassa l’indice glicemico del pasto, aumentando il senso di sazietà. Ottimo per chi soffre di diabete o ha familiarità con questa patologia.
Potassio drenante
la presenza di sali come il potassio lo rende un frutto drenante, che contrasta ipertensione e ritenzione idrica. Inoltre le sue fibre aiutano la regolarità intestinale.
Vitamina C
L’avocado contiene buoni livelli di vitamina C (18 mg per 100 di frutto, a fronte di un fabbisogno medio di un adulto di circa 70mg al giorno)
Avocado antiossidante
I suoi grassi (come l’acido oleico) sono potenti antiossidanti. In più contiene glutatione, betacarotene, tocoferolo (vitamina E). Un toccasana anche per la pelle! Contrariamente a quanto si pensa, invece, il suo contenuto di Omega3 è molto basso, e non è quindi tra gli alimenti che aiutano a raggiungere il fabbisogno giornaliero. Per un pieno di Omega3 altamente biodisponibili meglio rivolgersi al pesce azzurro o al salmone selvaggio.
Un avocado al giorno leva il medico di torno
Ribaltiamo il vecchio detto e vi diciamo che l’Avocado il frutto della salute: una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association ha rilevato che il consumo di 1 avocado al giorno non solo abbassa i livelli di colesterolo “cattivo”, ma favorisce anche il dimagrimento. Allo studio infatti avevano partecipato 3 gruppi: un gruppo di controllo, uno con alimentazione ricca di acidi grassi, un terzo gruppo con lo stesso regime alimentare del secondo, ma con l’Avocado come fonte prevalente di acidi grassi. Alla fine dello studio, il secondo e il terzo gruppo avevano ridotto il colesterolo, ma solo il terzo era diminuito di peso
Un aiuto per la regolazione ormonale
Le scoperte più recenti ci dicono però che l’Avocado è anche un ottimo regolatore ormonale. I suoi steroli vegetali infatti bloccano l’assorbimento degli estrogeni, evitandone l’eccesso.
2 commenti su “Avocado: alla scoperta di un superfrutto funzionale”