Siete alla ricerca di una colazione funzionale ma proprio non amate le nostre proposte di colazione salata? Siete nostalgici del pane, burro e marmellata ma temete l’eccesso di zuccheri? Abbiamo la proposta adatta per voi con questa “colazione primavera”.
Le marmellate classiche con la cottura perdono la maggior parte delle proprietà della frutta, oltre ad arricchirsi di zuccheri. Utilizzando la frutta fresca, naturalmente dolce, arricchendola se vogliamo con qualche aroma come menta, basilico o scorza di limone (rigorosamente biologico e non trattato), manteniamo intatte le vitamine ed evitiamo un sovraccarico di zuccheri. Scegliamo i frutti rossi (lamponi, more, mirtilli, oppure ribes) che sono ricchissimi di antiossidanti e a basso indice glicemico
Abbiniamo il burro ghee, burro chiarificato senza lattosio e caseina, mutuato dalla cucina ayurvedica. Ci permette di beneficiare di tutte le qualità del burro senza gli elementi più faticosi da gestire per l’organismo.
Possiamo anche preparalo a casa, con un procedimento abbastanza semplice.
Come preparare il burro ghee
Acquistiamo del burro di buona qualità, a seconda della quantità di ghee che vogliamo ottenere. Mettiamo i panetti in una ciotola di vetro e immergiamola in una pentola a bagnomaria, facendo sciogliere lentamente il burro per circa un’ora e mezza.
Si formerà sulla superficie uno strato bianco e schiumoso, da rimuovere con un cucchiaio o una schiumarola man mano che si forma. Passata un’ora e mezza possiamo filtrare il liquido ottenuto, giallo dorato, con un colino a trama fitta. Versiamolo ancora ben caldo in un vasetto di vetro e lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente.
Basterà poi conservarlo in luogo fresco e asciutto. Non è strettamente necessario tenerlo in frigorifero.
La colazione primavera
Ecco come usare il burro ghee nella preparazione della nostra colazione
Cosa ci serve:
- pane a lievitazione naturale, ancora meglio se di segale, farro o kamut
- burro ghee
- lamponi freschi o altri frutti rossi
- a piacere qualche fogliolina di menta, basilico, scorza di limone grattugiato
Tostiamo il nostro pane per eliminare la quota di lieviti residui, e spalmiamoci sopra il burro ghee acquistato o preparato secondo la nostra ricetta. In una ciotola a schiacciamo i lamponi con gli aromi scelti fino ad ottenere una pasta della consistenza della marmellata. Arricchiamo se vogliamo con della menta fresca.