Niente scuse!
Un pasto funzionale si può mettere in tavola anche con poco tempo e pochi ingredienti. Ovviamente se volete dimagrire attenti alle porzioni.
Ci siamo fatti aiutare da Emanuela Lombardo (che potete seguire su instagram, come @chef_mimi2.0), chef attenta a qualità, provenienza e funzionalità dei piatti e degli ingredienti che mette in tavola.
Sarà nostra ospite fissa per realizzare con noi ricette funzionali o, come in questo caso, un’intera cena
Eccola passo dopo passo
Mettiamo sul fuoco una spaghettiera piena d’acqua. Nel frattempo, laviamo e tagliamo un finocchio crudo e spizzichiamolo in pinzimonio mentre prepariamo il resto
Perché il finocchio?
Verdura ricchissima di acqua di vegetazione, con proprietà digestive e diuretiche (soprattutto se crudo), migliora la digeribilità degli altri alimenti. Contribuisce anche a sgonfiare la pancia grazie al suo effetto antimeteorico.
Nell’attesa che bolla l’acqua per la pasta, prepariamo l’indivia belga stufata.
Calcoliamone due a persona, tagliate in due o quattro spicchi, stufate in padella con poco olio e coperchio. Sale aggiunto solo a fine cottura. Mettiamole da parte, saranno il nostro secondo piatto.
Mettiamo a cuocere gli spaghetti (di kamut, farro o grano duro a lenta essiccazione). La pasta di grano a essiccazione lenta, infatti, è più facilmente aggredibile dagli enzimi digestivi, perché si imbiacca meno in cottura.
Scoliamo gli spaghetti al dente e ripassiamoli in padella con olio e aglio, e poi aggiungiamo peperoncino fresco, che in questo modo preserva le sue vitamine (al contrario di quello essiccato)
La pasta la sera non fa ingrassare, e aiuta il riposo notturno. Scopriamolo qui
Concludiamo il pasto con la nostra indivia stufata, diuretica, depurativa renale, ricca di ferro, ha anche una buona dose di potassio, alleato del buon sonno.
Photo credits:@chef_mimi2.0
Complimenti Emanuela i tuoi piatti sono funzionali e gradevoli