Tiroide e fertilità

| PBlog

La funzione della tiroide è strettamente correlata con quella delle ghiandole che producono gli ormoni sessuali, e il suo corretto funzionamento è indispensabile per una buona fertilità e una gravidanza sana

Le disfunzioni tiroide sono una delle prime cause che si indaga in caso di amenorrea e infertilità

Gli ormoni tiroidei triiodotironina (T3) e la tiroxina (T4) hanno la funzione di controllare il corretto sviluppo di ovaie e ovociti. In caso di ipertiroidismo i disturbi riguardo la fertilità sono limitati. Diverso il caso dell’ipotiroidismo.
Quando la tiroide ha una funzionalità ridotta, le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti (le riscontra il 68% delle donne con ipotiroidismo), con cicli scarsi e irregolari, insufficienza o assenza di ovulazione.
Alcune forme di tiroidite possono concorrere all’invecchiamento precoce delle ovaie e quindi provocare la menopausa anticipata.

Di fronte a un problema di infertilità, è sempre raccomandato un controllo della funzione tiroidea, in quanto, se l’ipotiroidismo ne è l’unica causa, il trattamento farmacologico o nutrizionale a seconda dei casi lo risolve.

Tiroide e gravidanza

Anche se non si hanno problemi conclamati e si ottiene naturalmente il concepimento, la funzione tiroidea va controllata: fin dalle prime settimane di gravidanza, un’adeguata secrezione di ormoni da parte della tiroide materna è essenziale per sostenere lo sviluppo del feto e un’inadeguata funzione della ghiandola può aumentare il rischio di aborto.

La tiroide materna deve infatti fornire gli ormoni necessari sia alla mamma che al feto, vitali per il corretto sviluppo del sistema nervoso, nell’attesa che si sviluppi anche la ghiandola tiroidea del bambino (intorno alle 13 settimane). La funzionalità della tiroide materna resta fondamentale per tutta la gravidanza, e L’ ipotiroidismo può causare problemi alla funzionalità della placenta e nell’instaurarsi di patologie come la preeclampsia.

Fortunatamente è sufficiente tenere sotto controllo i valori degli ormoni tiroidei e intervenire al bisogno con la giusta terapia farmacologica, supportata da una corretta nutrizione a sostegno del funzionamento della tiroide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *