Secondo la visione della medicina cinese, la gravidanza inizia già prima della fase del concepimento.
La salute globale della donna, il suo stato di benessere attuale è quello precedentemente acquisito dai genitori dovrà essere riequilibrato per garantire al nascituro una crescita fisiologica nell’utero e dopo la nascita.
Questa fase di preparazione è di fondamentale importanza per la donna, per riequilibrare le funzioni degli organi e per eliminare eccessi od ostacoli al concepimento, aiutando una gravidanza serena e sana, oltre a migliori condizioni per il feto.
Da un punto di vista femminile si dovrà valutare il libero fluire del Qi (energia) e del sangue nel corpo, i quali permetteranno la crescita e il mantenimento del feto nell’utero. Inoltre, si dovrà rendere l’utero capace di accogliere, valutando le funzioni e le caratteristiche del ciclo mestruale di ogni donna, riarmonizzando alcune disfunzioni, se presenti.
In seguito ad una valutazione e ad una diagnosi basata sui segni, sui sintomi e sulla presenza o meno di alcuni fattori, sarà possibile capire quali disarmonie sono presenti e come intervenire.
Cosa è possibile fare?
Un aiuto sostanziale viene dall’ausilio di alcune tecniche tra cui la moxibustione ed il trattamento (massaggio manuale) di alcune aree del corpo o di alcuni punti.
Dopo un’anamnesi accurata, questi trattamenti mirano a sbloccare delle situazioni presenti per andare ad aiutare alcuni organi a migliorare le proprie funzioni, riducendo l’attività di altri che si trovano in sovraccarico.
Il sangue verrà mosso in direzione degli organi che saranno fondamentali durante il concepimento e durante tutto l’arco della gravidanza: milza, rene e fegato.
Cos’è la moxibustione?
La moxibustione o moxa è un’antica pratica della medicina cinese basata sulla stimolazione degli stessi punti individuati per le tecniche dell’agopuntura senza ricorrere all’applicazione di aghi, ma attraverso l’utilizzo del calore a scopo curativo.
Attraverso l’utilizzo di un sigaro, formato da foglie di artemisia vulgaris essiccata, si vanno a ricercare i punti energetici sul corpo ed a stimolarli, inducendo calore nel corpo e nel meridiano collegato all’organo da trattare.
La moxibustione è invasiva o dolorosa?
Assolutamente no, risulta molto spesso piacevole. Infatti la moxibustione viene spesso utilizzata anche per trattare problematiche causate dal freddo, il quale può causare stasi, dolore e mancanza di circolazione del sangue.
Molto spesso sarà fondamentale implementare il lavoro avviato con il trattamento consigliando estratti fitoterapici o erbe naturali per poter continuare il percorso a casa giorno dopo giorno
One thought on “Moxibustione per la fertilità”