“Il male non è là dove si manifesta”
Questo il concetto centrale della ginnastica posturale metodo Mézières, metodo ideato nel 1947 dalla fisioterapista francese Francoise Mezieres e che ha molti punti in comune con l’osteopatia.
L’individuo viene visitato, visto e trattato nel suo insieme, riequilibrando il corpo in modo da eliminare la causa di una postura scorretta che porta a dolore e asimmetrie.
Ad esempio: una lesione a un dito del piede può portare la persona a modificare inconsciamente il modo di camminare e stare in piedi per alleviare la pressione, e questo, mettendo in squilibrio il corpo, potrà portare problemi a un ginocchio, a un’anca o alla schiena.
Il fulcro della ginnastica Mezieres è proprio questo: non trattare il sintomo, ma trovare l’origine dello squilibrio, magari una situazione secondaria trascurata e ignorata per anni, per guarire in modo duraturo.
La rieducazione Posturale metodo Mezieres ha lo scopo di normalizzare la struttura del corpo, lavorando tramite il gioco di retrazione e accorciamento delle catene muscolari
Questo si ottiene allentando le tensioni tramite una serie di posizioni di trazione e allungamento mantenute per un tempo prolungato, che abbiano l’effetto dello stretching ma con risultati duraturi, e non permettano di ricorrere di nuovo a “compensazioni”. Il tutto accompagnato da una respirazione mirata. Se gli esercizi vengono svolti correttamente porteranno ad un allungamento del muscolo, senza successive ritrazioni, aiutandolo cosi a tornare alla sua forma originale, con benefici per la postura e per molte patologie collegate (scoliosi, lombalgia, sciatalgia, morbo o neuroma di Morton, dolori ai piedi, riabilitazione post interventi chirurgici).
Il metodo Mezieres in gravidanza
Molto indicata anche in gravidanza per prevenire squilibri posturali dovuti al pancione che portano spesso a mal di schiena e infiammazione al nervo sciatico, la ginnastica posturale Mezieres contribuisce anche a migliorare la circolazione sbloccando le stazioni linfatiche e aiutando il ritorno linfatico e venoso. Dopo la gravidanza riallinea il corpo, aiutando muscoli, ossa e organi a ritrovare il loro posto, migliorando la ripresa fisica.
Per un assaggio, ecco una breve sequenza che potete eseguire anche a casa