Ricette PCare – colazione funzionale con la crema Budwig

| PCibo

La colazione è un pasto estremamente importante, spezza il digiuno notturno rimettendo in moto l’organismo, riattivando il metabolismo e tutte le funzioni organiche. È importante non saltarla nè trascurarla, scegliendo tra le nostre proposte funzionali quella più adatta alle proprie esigenze.

Oggi vi spieghiamo nel dettaglio la nostra reinterpretazione in senso funzionale della crema Budwig leggermente modificata rispetto a quella della dott. Kousmine, per adeguarla ai più recenti studi e renderla più sbrigativa.
Il metodo più sbrigativo prevede un mixer adatto anche a macinare semi duri (non tutti i mixer lo fanno adeguatamente): in questo caso lo stesso mixer, se abbastanza capiente, servirà anche per tutti gli altri ingredienti. Altrimenti la macinatura sarà fatta in un comune macinino elettrico da caffè e la farina risultante verrà versata in un frullatore o in un mixer per proseguire con gli altri ingredienti. Chi possiede un Bimbi potrà fare tutto direttamente nell’apparecchio.

Le funzioni degli ingredienti della crema Budwig

Noterete che alcuni sono generici: la caratteristica della crema Budwig è quella di essere flessibile in base alle stagioni, ai gusti e alle disponibilità

  • semi oleosi (lino, zucca, chia, sesamo, girasole…): danno acidi grassi polinsaturi omega 3 e omega 6 + proteine
  • banana o 1 cucchiaino di miele: danno zuccheri rapidi, potassio e fibre solubili
  •  un frutto di stagione: carboidrati ad indice glicemico medio basso, vitamine e fibre
  •  mezzo limone, succo o intero: acido citrico e vitamine. Se consumato con la buccia (bio!) vi è maggior ricchezza di bioflavonoidi
  •  cereali crudi finemente macinati: zuccheri lenti, auxine (secondo la Kousmine fattori di accrescimento cellulare) e fibre non solubili
  •  yogurt o ricotta magra: proteine di qualità.

Se gradite potete aggiungere

Cannella di Ceylon per regolarizzare l’assorbimento degli zuccheri

Frutta secca per un’ulteriore dose di grassi buoni e bilanciamento glicemico

La ricetta della crema Budwig che vi proponiamo

– 1 cucchiaino e 1/2 di semi di chia e 1 e 1/2 di semi di zucca
– 1 cucchiaio di fiocchi di avena integrali
– succo e scorza di 1/4 limone
– 1/2 banana
– 70 grammi di frutti rossi
– 2 cucchiai di yogurt intero
– cannella del Ceylon in polvere
– mandorle per decorare

 

 

 

Procedimento:
– schiacciare la banana e aggiungere succo e scorza di limone oppure il limone intero frullato
– con un màcinino da caffè ridurre i semi e i fiocchi di avena in polvere
– assemblare lo yogurt con i frutti rossi sminuzzati, con la banana e il limone, con la polvere ottenuta, aggiungere la cannella in polvere e mescolare tutto (eventualmente si può aggiungere dell’acqua o latte vegetale se il composto dovesse risultare troppo denso)
– impiattare aggiungendo ancora un po’ di frutta fresca e mandorle in scaglie

 

Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì

 

 

One thought on “Ricette PCare – colazione funzionale con la crema Budwig

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *