Una ricetta veloce e funzionale, che vi proponiamo in due versioni, una con panatura completa e una più veloce e leggera (e anche gluten free) con sola farina di riso. Il pollo rigorosamente bio, viene tagliato a striscioline sottili per velocizzare la cottura e renderlo più digeribile, senza denaturare le proteine. Lo abbiniamo alla rucola, che grazie al suo contenuto di iodio, sostiene il metabolismo con un effetto di stimolo sulla tiroide. Inoltre aiuta la digestione e il fegato, ed è molto ricca di vitamina C, perfetta in abbinamento alla carne, in quanto facilita l’assorbimento del ferro.
L’ingrediente top è la melagrana, diuretica e drenante, con effetti di controllo della glicemia e del colesterolo, oltre che ricca di ferro altamente biodisponibile. Leggete qui per trovarne tutte le proprietà e gli usi
Ingredienti
Petto di pollo bio
Pane raffermo (per la panatura)
Albume
Melagrana
Rucola
Procedimento
Utilizzare il pane raffermo per creare la panatura croccante, frullandolo per qualche minuto e aggiungendo aromi a piacere. Tagliare a striscioline il petto di pollo così da minimizzare ulteriormente i tempi di cottura e rendere più digeribile la carne, passarla poi in albume sbattuto e panare.
Preparare la padella con olio evo aglio rosmarino, aggiungere la carne e una parte dei chicchi di melagrana.
Nel piatto preparate una base di rucola, aggiungete il tutto e guarnite con i rimanenti chicchi di melograna.
Per una versione più leggera e gluten free
Ingredienti
Petto di pollo bio
Farina di riso
Melagrana
Rucola
Procedimento
Tagliare a striscioline sottili il petto di pollo bio così da velocizzare il processo di cottura e favorire la digestione per poi passarlo nella farina di riso. Preparare la padella con una base (a fuoco basso) di olio evo aglio rosmarino, aggiungere la carne con una parte di chicchi di melagrana e far rosolare per qualche minuto.
Nel piatto preparate una base di rucola e guarnite con striscioline di petto di pollo ed i restanti chicchi di melagrana.