Se avete voglia di uno spuntino rinfrescante, cosa c’è di meglio di un ghiacciolo? Aiuta a reidratarsi, a sopportare meglio il caldo, e se fatto in casa può essere preparato in modo funzionale.
Ecco le nostre quattro diverse proposte di ghiaccioli home made per combattere le ondate di calore: scegliete in base ai vostri gusti, sono tutti snack a basso indice glicemico, rinfrescanti, e, nelle versioni preparate con lo yogurt, adatti anche come spuntino leggero e saziante.
NB: le dosi indicate sono per 1 ghiacciolo, da adattare a seconda della dimensione degli stampi e del numero di gelati da preparare.
Mirtilli, yogurt e cioccolato
Frullare con il minipimer mirtilli e yogurt greco 0% in proporzione 2:1 (100 gr mirtilli e 50 yogurt). Versate nello stampo aggiungendo qualche mirtillo intero e scaglie di cioccolato fondente 85%
Fragola, limone e cetriolo
Frullate 5-6 fragole ben mature, 1/3 di cetriolo, una spruzzata di succo di limone e qualche fogliolina di menta. Versate nello stampo insieme a fettine sottili di fragola
Cetriolo, menta, basilico
Frullate 1/2 cetriolo, succo di lime, foglie di basilico e menta a piacere. Versate nello stampo.
Yogurt e cetriolo
Frullate 1/4 di cetriolo, 50 gr di yogurt greco 0%, foglioline di menta e uno spruzzo di lime o limone. Versate nello stampo con fettine sottili di cetriolo.
Suggeriamo di non dolcificare, ma nel caso si può utilizzare una punta di cucchiaino di eritritolo, che dolcifica senza alzare l’indice glicemico.