Spesso sconsigliamo di assumere il pesce a cena, dato che il suo contenuto in iodio e fosforo lo rende stimolante per la tiroide ed eccitante per il sistema nervoso, e potrebbe causare difficoltà ad addormentarsi o notti agitate.
In questa ricetta vi suggeriamo un abbinamento che contrasta queste caratteristiche del pesce e lo rende adatto anche al pasto serale.
La panatura verde in questa preparazione vede come protagonista il basilico
Il basilico è un vero e proprio elisir, ricco di olii essenziali, potassio, calcio, ferro, vitamina A e C. Ipoglicemizzante. La sua azione neurosedativa è efficace nel contrastare diverse tipologie di disturbi a livello gastrico e digestivo, infatti viene utilizzato per contrastare spasmi intestinali ma soprattutto come supporto del sistema nervoso. Utile per il pasto serale.
Come utilizzarla?
Usatene una parte in cottura per insaporire, e poi aggiungetene ancora a crudo alla fine della preparazione per sfruttare al massimo le proprietà.
La panatura verde in associazione alla cernia, un pesce di scoglio con carne delicata e magra, rappresenta un ottima soluzione come pasto serale in quanto iodio e fosforo saranno equilibrati dall’azione sedativa del basilico ed ulteriormente potenziata da un antipasto di valeriana, dall’ effetto neurosedativo e pinoli ( ricchi di calcio utile in associazione allo iodio per un miglior riposo insieme al magnesio e potassio)
PANATURA VERDE
- Basilico in foglie
- aglio
- pane raffermo (potete utilizzare il pane tostato che usate al mattino)
- zeste di limone (a piacere)
Mixare il tutto per qualche minuto.
È possibile preparare la panatura in maggiori quantità utilizzando anche altre tipologie di spezie come la maggiorana, menta, salvia, prezzemolo. Questa preparazione consente di utilizzare le spezie anche fuori stagione in quanto è possibile conservare la panatura nel frigo/frizer per diverso tempo.
Come preparare il pesce con la panatura verde
Panate la cernia con la panatura verde e cuocere in padella con aglio e olio a fuoco basso, lasciando il coperchio per i primi minuti. Abbinatelo a un’insalata di valeriana e pinoli per potenziare l’effetto sedativo della preparazione