Sappiamo che la pasta a cena, contrariamente a quanto si credeva un tempo, non è contraria ai principi di un’alimentazione sana, nemmeno se si desidera dimagrire.
A patto però di abbinarla a sughi semplici, realizzati con gli ingredienti giusti per stimolare il metabolismo e tenere sotto controllo i picchi glicemici.
Oggi vi proponiamo un pesto realizzato con rucola, basilico, anacardi e olio extravergine d’oliva.
Le proprietà
La rucola, ricca di iodio, stimola il metabolismo tiroideo. È inoltre un’ottima fonte di ferro.
Il basilico, neurosedativo, fa sì che l’effetto eccitante dello iodio non si ripercuota sul sonno notturno. Il suo sapore dolce attenua l’amaro della rucola.
Gli anacardi sono ricchi di grassi buoni polinsaturi, vitamina E, vitamine del gruppo B e proteine
Un filo di olio extravergine di oliva a crudo completa questo condimento salutare
Come abbinarlo
Questo pesto saporito si abbina molto bene a una pasta a lenta essiccazione di farro, integrale o di grano saraceno (se vi piace il suo sapore un po’ più deciso). Per mantecare, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Iniziate il pasto con una verdura cruda per aumentare il senso di sazietà e fornire all’organismo vitamine, sali minerali e l’acqua di vegetazione, Attivando i processi digestivi
Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì
One thought on “La ricetta: pesto rucola e anacardi”