a cura della Dott.ssa Beatrice Mösele
La corretta alimentazione può darci un aiuto nella ricerca di una gravidanza – e di una gravidanza sana! Quello che mangiamo infatti influisce da un lato sulla salute dei futuri genitori, e dall’altro aiuta a costruire le basi per il bimbo che verrà. Curare l’alimentazione quando si decide di cercare una gravidanza prima di tutto ci permette di avere condizioni più favorevoli al concepimento.
Su quali fattori incide l’alimentazione?
Danno cromosomico
Alcuni tipi di alimenti riescono a combattere i radicali liberi, che potrebbero influire sull’invecchiamento delle cellule ovariche e spermatiche, causando danni cromosomici. Questo può anche aumentare il rischio di aborto spontaneo. I radicali liberi si possono trovare in alcuni tipi di alimenti e nell’ambiente e vanno ridotti fortemente.
Peso corporeo
Essere in sovrappeso o sottopeso può interrompere i regolari cicli mestruali e sfasare o interrompere del tutto il ciclo mestruale. Gli errori nutrizionali finiscono spesso per alterare gli equilibri ormonali, generando disturbi come la riduzione della fertilità, l’aumento di peso, alterazioni del ph vaginale. Un eccesso di peso negli uomini può anche portare a una riduzione della conta spermatica.
Infiammazione
Molte problematiche legate alla fertilità, come l’endometriosi, aborto spontaneo e la preeclampsia vengono oggi correlate ad una infiammazione anomala. Uno dei motivi per cui l’obesità è ritenuta un fattore di infertilità è perché un eccesso di grasso rilascia sostanze chimiche infiammatorie.