Pcare, a Napoli il primo centro per il benessere a 360° per la donna

| Dicono di noi

Da “Il Denaro” del 7.11.2018

 

Si è tenuta ieri presso la sede di piazza Amedeo la presentazione ufficiale alla stampa di Pcare, centro altamente specializzato che si avvale di uno staff di professionisti a cui rivolgersi per avere un sostegno concreto e mirato al benessere fisico e all’equilibrio delle donne in tutte le loro fasi di vita, dalla maternità fino all’età più adulta. Nel giro di un anno a Napoli da progetto ambizioso è ora finalmente diventato una realtà consolidata in uno dei quartieri più eleganti della città.

Lanciato a Roma anni fa grazie alla dottoressa Beatrice Mosele che ne è la direttrice responsabile, sulla scia del successo riscontrato è poi approdato a Napoli ad opera delle imprenditrici Carolina Pignata e Melania D’Elia portando con sé il know how che ne fa la differenza diventando così un punto di riferimento per le donne che qui vengono accolte e seguite in maniera professionale e attenta. Formulato inizialmente come Pregnancy Care, servizio di consulenza a 360° per la cura della mamma dai primi mesi della gravidanza al periodo dopo il parto, in breve tempo si è imposto come Personal Care offrendo un sostegno alla donna ad ogni età studiandone i delicati passaggi e individuando per ciascuna un percorso personalizzato che garantisca salute e benessere.

Questo è possibile grazie ad un team di professionisti che operano in sinergia quotidianamente all’interno del centro. Tra questi: La dottoressa Beatrice Mosele, nutrizionista e osteopata, secondo i principi della Bioterapia Nutrizionale prepara percorsi specifici e dettagliati per tutte le esigenze collegate alla fase in cui ci si trova attraverso l’attivazione metabolica, tenendo conto delle caratteristiche individuali di ogni paziente. “Importante è apprendere la scelta qualitativa degli alimenti e le loro associazioni per sostenere tutte le funzioni dell’organismo, alleviare disturbi e aiutare nella prevenzione di patologie”.

La dottoressa Imma D’Elia, psicoterapeuta, da oltre 20 anni si occupa di studi sulla psicogenesi del linguaggio, dalla comunicazione intrauterina al linguaggio umano come strumento di comunicazione e relazione. “Fondamentale per la donna è imparare e a gestire le proprie emozioni ed affrontare le tematiche legate all’autostima. Quindi un lavoro su se stessa permette di sviluppare strategie utili per gestire meglio le difficoltà. Soprattutto negli stati evolutivi più importanti e delicati quali ad esempio la maternità”.

Il dottor Ennio Menghi, specialista in Medicina Naturale (Omeopatia, Agopuntura), docente alla scuola di Omeopatia della F.O.I (Fondazione Omeopatica Italiana). “L’Omeopatia , priva di effetti collaterali, è utilizzabili in molte condizioni che si sviluppano durante la gravidanza (vomito, nausea, disturbi emorroidari, stanchezza,dolori vertebrali), e nei periodi successivi (disturbi dell’allattamento, ansia , depressione post partum); inoltre può essere di aiuto nella gestione di malattie pediatriche ( faringiti, tonsilliti, otiti), sostenedo il bambino in un percorso di crescita quanto più naturale possibile. L’agopuntura può essere utilizzata in diverse patologie dolorose come la cervicalgia, la lombalgia , le cefalee, le nevralgie (per esempio del trigemino)”.

La dottoressa Lorenza Iride, medico chirurgo specializzata in Radiodiagnostica ha approfondito i suoi studi nel settore ecografico ed ecocolorDoppler. Questa metodica non essendo invasiva e non utilizzando radiazioni risulta di primo approccio nel campo della prevenzione. Presso il centro Pcare, la dottoressa si occupa oltre che delle patologie legate alla gravidanza (pre e/o post) come insufficienza venosa, diastasi del m. retti o tiroiditi anche allo screening della displasia congenita dell’anca nei neonati . “Presso lo studio inoltre mi dedico alla prevenzione in senso generale, il prendersi cura di se è quello che consiglio a tutte le donne e non solo e soprattutto di qualsiasi fascia di età. Effettuo tutta la diagnostica ecografica ed EcocolorDoppler ( esami ecografici della gh. mammaria, dell’addome e vascolari oltre che esami ecografici muscolotendinei)”.

Tra gli intervenuti alla presentazione, oltre ad alcuni nomi della stampa, anche volti dello spettacolo tra cui Rosalia Porcaro, Miriam Candurro, Samanta Piccinetti, Shalana Santana. E ancora, Raffaella Lavorgna, Daniela Giustino, Antonella Esposito, Ilaria Mele, Loredana Bosco che hanno assaggiato drink e snack bio a cura di Terra Mia.

L’idea Pcare

Il claim che ispira questo progetto è “Pensato da una mamma, per le mamme”: Pcare infatti nasce dalle domande e dai dubbi di Beatrice Mosele, dottoressa che ha dato vita al progetto, nonché dai suoi studi e dalle sue ricerche. L’idea è quella di offrire alle donne, con la professionalità di un Medico e la dolcezza di una Madre, il sostegno e l’assistenza necessari per affrontare con serenità il momento più importante ed emozionante della propria vita. Da qui la ricerca di professionisti in grado di offrire le migliori tecniche per vivere con serenità il parto, restando e tornando in forma. Il risultato è un polo tutto al femminile informato, specializzato, completo, autorevole. E con un ingrediente assolutamente da non sottovalutare: l’approccio umano.

Servizi

Dall’eccellenza ottenuta grazie alla competenza e alla sinergia tra professionisti altamente specializzati sono disponibili numerosi servizi. Tra questi spiccano diverse proposte che rappresentano un’esclusiva di Pcare: La bioterapia nutrizionale, ad esempio, è molto lontana dai mezzi e dalle tecniche della classica dietologia, nessun controllo delle calorie ma si basa sull’attivazione metabolica stimolando gli organi alle loro funzioni anche grazie all’associazione degli alimenti e diverse modalità di cottura. Il linfodrenaggio Leduc, esclusiva di questo centro, propone un massaggio eseguito da fisioterapiste altamente specializzate che consiste in una serie di manovre consequenziali, ripetute più volte e adatte a raccogliere e accompagnare la linfa verso stazioni di filtraggio, precedentemente svuotate in modo delicato e preciso. Il gyrotonic è una disciplina che applica i principi chiave delle arti marziali, danza, yoga e nuoto. Esistono programmi personalizzati per ogni età: bambini, ragazzi, adulti ed anziani possono trarre i loro vantaggi. Inoltre, sono tanti i corsi proposti per mamme e bimbi: yoga premaman, mum and baby, moxa, naturopatia, osteopatia pediatrica, omeopatia, “judoterapia”, diagnosi diastasi.

Leggi l’articolo qui con tutte le foto dell’evento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *