Oli essenziali, conoscerli e utilizzarli da soli e in sinergia

| 7giornipcare, PConsigli

*Questo post fa parte del programma settimanale Pcare, rivolto a tutti e non specifico per la gravidanza*

Con il supporto di Lisa Quadarella, operatrice olistica e amica PCare, parliamo oggi di oli essenziali

L’olio essenziale non è altro che una goccia di universo a disposizione della nostra pace interiore.
Gli oli essenziali o eterici servono non solo come rimedi pratici per prevenire e aiutarci a risolvere problematiche fisiche ma sono degli alleati naturali insuperabili per riequilibrare la sfera psichica ed emozionale perché attivano i nostri recettori nervosi al fine di ritrovare benessere e armonia.

Ogni olio essenziale è dotato di una propria attività specifica (balsamico, rubefacente, digestivo, cicatrizzante e rilassante, depurativo), e può potenziare i suoi effetti se associato in sinergie mirate ad altri oli con proprietà simili o complementari.

Oggi ne abbiamo selezionati 7:
• TEA TREE OIL
• YLANG YLANG
• ARANCIO
• EUCALIPTO CITRIODORA
• FINOCCHIO
• RAVINTSARA
• LAVANDA VERA

Sette alleati che non possono mancare nelle nostre case per il benessere e la prevenzione di tutta la famiglia.

Vi ricordiamo che vanno miscelati solo con oli vegetali spremuti a freddo ottimi come: Sesamo, Jojoba o Germe di grano e creme naturali meglio se biologiche che non contengano assolutamente paraffine o altri nocivi che ne inibirebbero l’efficacia.

Partiamo con l’ormai famosissimo TEA TREE OIL dagli infiniti benefici

PER IL CORPO: antisettico antiinfiammatorio battericida, antimicotico valido contro herpes, malattie infettive, formazione di tartaro ottimo per ascessi e afte pelle grassa brufoli forfora candida e infezioni vaginali. Eccezionale nella prevenzione della Pediculosi.
PER LO SPIRITO: utile contro nervosismo e depressione.
Armonizza il primo chakra

 

 

YLANG YLANG “lascia andare il tuo controllo e goditi la vita”

PER IL CORPO: il suo potere antisettico lo rende utile a tutti i tipi di pelle. Calma le irritazioni cutanee, consigliato nella psoriasi. Aggiunto a shampoo, balsamo Biologici o diluito in olio vegetale per massaggio stimola la crescita più rigogliosa dei capelli.

PER LO SPIRITO: crea armonia libera gioia e sensualità sviluppa intuizione e creatività.
Armonizza il secondo chakra

 

 

 

ARANCIO: creatività gioia circolazione

PER IL CORPO: Astringente, antisettico e depurativo. Utile nella ritenzione di liquidi e nella cellulite. Nel bagno svolge un’azione rinfrescante, depurativa, rivitalizzante della pelle untuosa e asfittica.

PER LO SPIRITO: Dona vitalità, forza e coraggio. Ottimo in diffusione.
Armonizza il secondo chakra

 

 

 

 

EUCALIPTO CITRIODORA: benessere muscolare antinfiammatorio
PER IL CORPO: Antidolorifico antinfiammatorio utile contro le punture d’insetto abbassa la febbre se applicato con delle compresse fredde sulle caviglie cicatrizzante antispasmodico utile contro il diabete

PER LO SPIRITO: rafforza la capacità di concentrazione, dona leggerezza, calma, allevia l’ansia e l’angoscia.
Armonizza il terzo chakra

 

 

 

FINOCCHIO disintossica drena e protegge contro la negatività

PER IL CORPO: eccellente per la digestione in caso di problemi mestruali, pre menopausa e menopausa, aiuta a regolarizzare l’intestino la peristalsi e la stitichezza utile per cellulite ritenzione idrica e obesità efficace diuretico aiuta contro coliche, nausea, vomito

PER LO SPIRITO: protegge contro l’aggressività è un neurotonico utile contro stress e tensione.
Armonizza il terzo chakra

 

RAVINTSARA antibiotico e antivirale

PER IL CORPO: antisettico, antinfettivo, antivirale, antimicotico, rilassante muscolare, utile contro edemi Herpes e fuoco di sant’Antonio. Previene gli stati influenzali dei cambi di stagione utile per tosse e raffreddore

PER LO SPIRITO: calmante facilita il sonno aiuta ad esprimere la propria personalità e libera dagli schemi mentali rinforzando la presa di coscienza.
Armonizza quinto e sesto chakra

 

LAVANDA VERA pace interiore e pulizia profonda

PER IL CORPO: Antinfiammatoria e cicatrizzante per piaghe, bruciature, scottature solari, acne, dermatosi, eczema, psoriasi e punture d’insetto. Calmante, utile contro l’insonnia, l’ansia, lo stress, il mal di testa.
Meraviglioso idratante per pelle secca e come deodorante.

PER LO SPIRITO: utile contro nervosismo insonnia, sonno disturbato e stress rasserena lo stato d’animo.
Armonizza il Settimo chakra

Modi d’impiego degli oli essenziali per l’aromaterapia

Scegliere l’olio essenziale o la sinergia specifico per la necessità
Ce ne sono tantissimi ma per voi oggi ne abbiamo selezionati 3

Nel bagno
Aggiungere da 5 a 15 gocce di olio essenziale o sinergie. Respiratene profondamente i vapori e non utilizzare oli irritanti.
In diffusione
Mai riscaldare gli oli essenziali con un lumicino o su fonti di calore dirette o in acqua più calda di 40°perché il profumo ne verrebbe alterato e i benefici aromaterapici annullati. Pertanto il miglior modo per usarli in diffusione è con un diffusore a ultrasuoni da 5 a 15 gocce in acqua nell’apposita vaschetta. È bellissimo se il diffusore ha anche la cromoterapia: la luce e l’aroma armonizzeranno tutto l’ambiente
Nel massaggio
Costituisce il trattamento aromaterapeutico per eccellenza. I principi dell’olio essenziale giungono rapidamente al sangue. Essi poi si raccolgono nell’organo con cui hanno maggiore affinità per attivare il loro beneficio e per poi essere eliminati senza nessuna controindicazione.

Sottoporsi ad un trattamento di aromaterapia arricchisce la vita. Riscoprire il potere dei nostri alleati vegetali equivale ad attivare vibrazioni fluide e ricche di emozioni guaritrici.
Il Tuo corpo e il tuo spirito ringraziano del tempo che dedichi a te stessa.

Il consiglio PCare

Seguo Lisa Quadarella e il suo centro olistico di bellezza da tanti anni e è un anno che mi sono interessata seriamente agli oli essenziali .
Con lei possiamo creare sinergie personalizzate su ognuno per potenziare al massimo i loro poteri così efficaci e preziosi per ogni esigenza.
Ogni miscela sarà studiata sulla persona.
Per una sinergia unica scriveteci e studieremo insieme un lavoro personalizzato
Beatrice Mosele

Per altri consigli di una routine di benessere PCare in collaborazione con Lisa Quadarella cliccate qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *