Il Tuina è una tecnica di massaggio che appartiene alla Medicina Tradizionale Cinese, il cui nome deriva dai termini Tui (premere) e Na (afferrare). Aiuta il sistema linfatico e circolatorio a lavorare meglio, sbloccando eventuali rallentamenti, in modo da portare più facilmente nell’organismo sangue e linfa, e quindi nutrienti e ormoni.
Ha molte applicazioni, che vedremo nel corso di questo articolo, ed è particolarmente utile per molti disturbi tipici dell’organismo femminile
Lo scopriamo con l’aiuto della nostra ostetrica Dalila Mecozzi, specialista in medicina cinese.
Lo scopo del massaggio Tuina è quello di riequilibrare le funzioni dell’organismo, stimolando la circolazione del Qi (che possiamo tradurre con energia) e del Xue, sangue. Durante il massaggio, infatti, si lavora sui meridiani o canali energetici, stimolando alcune zone del corpo, con diverse tecniche manuali (sfregamento, impastamento, spinta, squotimento, stimolazione puntiforme), linee e punti dei canali (gli stessi dell’agopuntura),
A queste manovre possono essere aggiunte metodiche complementari quali moxibustione, coppettazione, guasha e auricoloterapia.
Quando si utilizza il Tuina?
Proprio per queste sue caratteristiche benefiche é consigliato in tantissime situazioni:
- Contratture
- gonfiori addominali
- mal di testa ricorrenti
- ciclo doloroso
- problematiche intestinali
- mal di stomaco.
Nella pratica ostetrica si possono utilizzare queste tecniche, previo colloquio con la donna e diagnosi, nei casi di fertilità, dismenorree, amenorree, disturbi del ciclo mestruale, menopause o disturbi legati alla gestazione.
I meridiani se ben stimolati portano un miglior flusso di sangue e di segnali agli organi, migliorando la salute generale del paziente.
Il tutto può essere associato alla prescrizione di erbe o integratori fitoterapici che coadiuvano nel raggiungimento del obiettivo desiderato.
Solitamente sono consigliati delle prime terapie consecutive e poi alcune di mantenimento più distanziate
Il massaggio risulta piacevole e lascia subito una sensazione di leggerezza.