Il 7 luglio è il World Chocolate Day e si festeggia in tutto il mondo. Non è la scoperta della cioccolata, ma l’invenzione della tavoletta, che ha davvero rivoluzionato il modo in cui consumiamo questo alimento.
Da molti considerato solo un “peccato di gola” o una dolce tentazione, la cioccolata è in realtà un importante alimento funzionale dagli effetti riconosciuti da numerosi studi.
A patto però che sia fondente e di qualità: sono infatti i tanti ingredienti aggiunti a farle guadagnare la fama di strappo alla regola. Impariamo a leggere le etichette, ma anche se vogliamo cimentarci, a farla in casa partendo da ingredienti semplici, facili da reperire online o in negozi ben forniti. Con questa semplice ricetta non mancheranno mai in casa gustose tavolette aromatizzate con la certezza di aver davanti un prodotto davvero di qualità.
Ma la cioccolata entra a far parte di molte delle nostre ricette funzionali.
A partire dalla crema spalmabile firmata PCare, in cui nocciole e cioccolata forniscono energia e grassi buoni per spuntini o colazioni equilibrate. O ancora abbinata all’avocado in una mousse oppure alla ricotta e al cocco in dolci praline che non ci faranno rimpiangere gli sfizi del supermercato. Sempre con il cocco, oppure con le nocciole, diventa protagonista di questo dessert a palline.
Godiamoci allora la nostra cioccolata (extrafondente) e ricordiamoci: mangiare e scoprire cibi e ricette è una bella avventura, che deve far bene al corpo e allo spirito!