La colazione è un pasto importantissimo, perché invia al nostro corpo il segnale di attivare il metabolismo, bruciando calorie.
Fatta di corsa, mangiando troppo o troppo poco, o addirittura saltarla, invia al nostro corpo segnali che “addormentano” il metabolismo e fanno accumulare tutte le calorie del pasto successivo. È però importante anche bilanciarla correttamente, raggiungendo l’obiettivo del controllo glicemico, fondamentale per evitare l’infiammazione da picchi insulinici che ci fanno aumentare il senso di fame.
Inoltre ci aiuta a mantenere costante il livello di energia nel corso della mattinata, dandoci energia a lento rilascio che ci accompagna fino all’ora di pranzo senza sentire il bisogno di spizzicare tra un pasto e l’altro.
Le nostre soluzioni preferite sono le colazioni salate, ma per chi non sa rinunciare al dolce vi proponiamo una ricetta energetica ma bilanciata, e con una buona quota proteica che la rende adatta anche agli sportivi.
La prepariamo con una farina a scelta (cercando di sceglierne una poco raffinata che mantenga intatte le proprietà), cacao amaro in polvere e albume.
Per la farcitura usciamo un burro di frutta secca senza aggiunta di zuccheri. Suggeriamo quello di nocciole o di anacardi, che ha un sapore naturalmente dolce, e che potete preparare anche in casa seguendo questo procedimento (valido per tutte le creme di frutta a guscio che volete preparare). Le nocciole sono ricchissime di sali minerali come ferro, magnesio e zinco che aiutano la vigilanza mentale, danno energia e forniscono grassi buoni adatti a bilanciare bene questa colazione senza picchi glicemici.
Aggiungiamo a queste crêpes proteiche anche una manciata di mirtilli, frutti di bosco con ottime proprietà sia per la circolazione, come antiossidanti e con effetto ipoglicemizzante
Ingredienti
- albume
- farina di farro (o altra farina, anche senza glutine)
- cacao amaro in polvere
- latte vegetale senza zuccheri aggiunti
- burro di nocciole
- mirtilli
Preparazione
– mescolare l’albume con il latte vegetale e aggiungere la farina, mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi
– aggiungere il cacao amaro e continuare a girare
– scaldare una padella con un filo di olio evo
– cuocere la crepes spargendola uniformemente sulla padella. Cuocere la crepes 5 min per il primo lato e 1/2 min una volta girata
– una volta pronta farcirla con il burro di nocciole e completare con qualche mirtillo fresco
Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì
dove posso trovare l’indicazione delle dosi degli ingredienti?