Con l’autunno torna in tavola la zucca, un ortaggio appetitoso ma da abbinare e proporre con una certa cautela. È infatti molto ricca di micronutrienti che però possono affaticare l’organismo e avere effetti controindicati.
Ha un discreto impatto sul carico glicemico, ed è quindi importante bilanciarla nelle preparazioni.
Potassio, magnesio e calcio, di cui è ricca, hanno un effetto neurosedativo ed è dunque un alimento consigliato nel pasto serale. Bisogna però fare attenzione al carico di vitamina A e altri carotenoidi che può disturbare il lavoro di un fegato già affaticato. D’altra parte sono proprio i carotenoidi che contiene a renderla un vegetale protettivo per la vista, antiossidante e di supporto per il sistema immunitario.
Inoltre la zucca è molto ricca di vitamina K, che aumenta la coagulabilità del sangue, in particolare se cotta in olio, nel quale questa vitamina liposolubile si discioglie e diventa più biodisponibile. A meno che non ci siano specifiche esigenze, è bene quindi bilanciarla con alimenti fluidificanti.
Noi la proponiamo oggi sotto forma di frittata, con la realizzazione e le foto di chef_mimi-_2.0, abbinata a un’insalata di puntarelle, dallo spiccato effetto drenante e di sostegno al fegato.
Ingredienti della frittata di zucca
- zucca Delica o zucca Vanity (per 2 persone circa 300 grammi di polpa pulita)
- uova fresche
- salvia e rosmarino
- olio evo
- puntarelle e basilico per il contorno
Procedimento
Tagliare a pezzettini la zucca e cuocerla in padella con olio evo e rosmarino per circa 10 minuti. Con un cucchiaio di legno cercare di creare una specie di poltiglia (la zucca una volta cotta diventa molto morbida) e disporla già uniformemente nella padella. A parte sbattere le uova e incorporarle nella padella con la zucca e far cuocere a fuoco medio/basso per 10 minuti con coperchio (verso fine cottura aggiungere le foglie di salvia).
Tagliare e a cubetti e gustare con un contorno di puntarelle e basilico o indivia belga
Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì
One thought on “Ricette d’autunno – Frittata di zucca”