Ricette PCare – Cotolette di cavolfiore

| PCibo

Realizziamo una ricetta che renderà gradito il cavolfiore a tutta la famiglia, preparando delle cotolette panate con questo vegetale invernale dalle importanti proprietà.

Proprietà del cavolfiore

Il cavolfiore contiene minerali essenziali (fosforo, potassio e rame), ed elevate quantità di vitamina C (se consumato crudo o con cotture brevissime).

Ha inoltre un ridotto contenuto di sodio, pochissimi zuccheri e il suo elevato contenuto in iodio lo rende molto adatto quando serve stimolare il metabolismo tiroideo, ma senza effetto eccitante: bromuri e triptofano lo rendono leggermente neurosedativo.

Come appartenente alla famiglia delle crucifere ha un effetto protettivo nei confronti dei tumori.

Cotolette di cavolfiore

Prepariamole così:

Tagliamo il cavolfiore in fette spesse circa 1 centimetro, passiamole nell’uovo sbattuto (1 uovo intero +2 albumi) e poi nel pangrattato possibilmente fatto in casa a cui avremo aggiunto curcuma grattuigiata al momento e timo. Rosoliamo le cotolette di cavolfiore in padella 2 minuti per lato con olio evo a fuoco medio, e solo alla fine saliamo leggermente.

L’abbinamento funzionale

Possiamo associarle a un’insalata drenante preparata con puntarelle, basilico e una fette di ananas tagliata sottile conservando la parte centrale (il gambo, il più ricco di bromelina)

Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì

    

One thought on “Ricette PCare – Cotolette di cavolfiore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *