Con l’autunno arriva la voglia di coccolarsi con qualcosa di caldo. Una tisana (non dolcificata, per evitare picchi glicemici dati dall’assunzione di zuccheri semplici) è una pausa piacevole che non pesa sulla bilancia e che possiamo sfruttare per avere degli effetti funzionali.
Come? Lasciamo perdere le miscele pronte e andiamo in erboristeria a farci preparare degli abbinamenti adatti alle nostre esigenze.
Ecco le proposte PCare di tisane funzionali
– Digestiva: alloro, melissa, finocchio, liquirizia, malva, tarassaco
– Galattogena, ideale in allattamento: galega, ortica, finocchio, verbena
– Epatodepurativa: cardo mariano, carciofo, tarassaco, menta, betulla, cumino, curcuma
– Rilassante: camomilla, biancospino, petali di papavero, fiori di arancio, tiglio, verbena
– Carminativa (contro il gonfiore addominale): finocchio, anice, cumino, melissa, lavanda
– Antiossidante: thè rosso, bacche di goji, rosa canina
– Pressione bassa: liquirizia, rosmarino, equiseto
– Fame nervosa: sacchetti di zenzero in polvere, da sciogliere in acqua calda con aggiunta di succo di limone spremuto fresco
– Drenante: betulla, equiseto, ciliegio, finocchio, frassino, tarassaco
– Lassativa: senna, frangula, malva, anice stellato, liquirizia
– Circolazione: vite rossa, centella, pilosella, frutti di bosco
– Sfiammante: altea, liquirizia, malva, anice
3 commenti su “Tisane funzionali per affrontare l’inverno”