Ricette PCare – Fragole con panna acida

| 7giornipcare, PCibo

Questo abbinamento delizioso e ad alto potere saziante possiede molte proprietà.

  • Ha un basso indice glicemico grazie alla presenza dei gassi della
    panna, inoltre le fragole sono tra i frutti meno zuccherini, ricche di vitamina C e
    iodio.
  • Effetto protettivo sull’intestino: i grassi della panna, che sono
    prevalentemente saturi, sono ricchi di acido butirrico che ha effetto
    antinfiammatorio ed è amico del microbiota intestinale in quanto ostacola la
    crescita di ceppi patogeni e fa assorbire meglio le vitamine E, A e D, effetti
    amplificati dalla presenza dei probiotici apportati dallo yogurt.
  • Facilmente digeribile grazie alla leggera acidità data dal limone che
    attiva il lavoro epatico e dalle fragole che possiedono intrinseco potere digestivo.

Come preparare la panna acida:

  • 250 g panna fresca liquida
  • 170 g yogurt greco bianco intero
  • 1/2 limone, il succo

PROCEDIMENTO:
Monta la panna con la frusta elettrica, aggiungi lo yogurt ed il limone quindi mescola
delicatamente. Lascia riposare in frigo per 24h.

Perfetto come dessert saziante e a basso contenuto di zuccheri, o per una merenda spezzafame che non provoca picchi glicemici

 

Ricetta realizzata dalla dott.ssa Mosele con la collaborazione della dott.ssa Sara Rurgo

2 commenti su “Ricette PCare – Fragole con panna acida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *