Skincare in gravidanza: occhio alle smagliature

| PBlog, PConsigli

Gravidanza: cura della pelle e del sé

La gravidanza è un momento speciale e davvero unico poiché rappresenta una trasformazione non solo a livello fisico ma anche a livello psichico-emotivo.
A livello emotivo, nel corso dei nove mesi si potranno vivere le sensazioni più diverse come gioia, incredulità, agitazione e timori vari; a livello fisiologico, mese dopo mese, saranno sempre più visibili i cambiamenti del corpo: i lineamenti del viso diventeranno più morbidi e dolci, il seno più florido e la pancia aumenterà di volume.

Nel corso delle 40 settimane anche la pelle sarà soggetta a dei cambiamenti: potrà essere più sensibile e in alcune parti un po’ più secca e tesa e potrebbero comparire anche delle sottili smagliature. Durante la gravidanza, infatti, l’aumento del livello di estrogeni influisce sull’elasticità della pelle che si distende per dare il massimo spazio al piccolo che cresce: in questo processo di trasformazione, le fibre elastiche del sottocute possono allungarsi eccessivamente o strapparsi e questo porta alla formazione di smagliature, chiamate anche strie. 

In che modo è possibile aiutare la pelle?

Le smagliature, di solito, non si possono completamente evitare, tuttavia dei massaggi regolari su pancia, cosce, seno e glutei, preferibilmente con un olio naturale di alta qualità e appositamente formulato per la gravidanza, possono essere un valido aiuto per prevenire la loro formazione e sostenere l’elasticità cutanea. Prendersi cura della pelle durante la gravidanza è importante non solo per sostenerla e darle il giusto nutrimento ma anche per prendere coscienza, attraverso movimenti dolci e delicati, dei cambiamenti che stanno avvenendo nel proprio corpo.

Consigli per prendersi cura del corpo in modo consapevole

Una cura del corpo attenta e amorevole è più di un semplice trattamento per la pelle: è un meraviglioso modo per entrare in contatto con il proprio bambino e prepararsi alla nascita. 

Ecco alcuni semplici consigli per assaporare con consapevolezza ogni singolo istante:

  • Regola n°1: ritagliarsi ogni giorno del tempo per sé stessi e per la cura del proprio corpo.

  • Massaggiarsi con un olio vegetale naturale, specifico per sostenere l’elasticità della pelle, può rappresentare uno step fondamentale della propria beauty routine quotidiana. Durante il massaggio, concentratevi in modo particolare all’ascolto dell’addome: potreste sentire il piccolo muoversi e “rispondere” al vostro tocco.
  • La cura della pelle durante la gravidanza non si traduce solo in prevenzione delle smagliature e idratazione della pelle, ma riguarda soprattutto una presa di coscienza personale rispetto al prendersi cura di sé stessi.
  • È bene ricordare che tutto ciò che fa star bene la futura mamma, fa e farà bene anche al suo bambino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *