Ricette PCare – Soba noodles con agretti

| PCibo

La tradizione orientale incontra un prodotto tipico in questa ricetta saporita e gluten free, dall’alto potere drenante e particolarmente adatta alla cena, grazie alla sua elevata digeribilità e alla presenza di potassio che rilassa e regola il riposso.

Gli agretti o “barba di frate” sono una verdura diffusa tipica dell’inverno e dell’inizio della primavera. Sono ricchi di sali minerali, clorofilla, vitamina A e C, hanno proprietà diuretiche e, ripassati in padella, stimolano il transito intestinale.

Il contenuto di magnesio e potassio li rende molto adatti in caso di mestruazioni dolorose (come miorilassante e per la ricchezza di ferro) e dopo attività sportiva per prevenire i crampi, e anche per chi ha problemi a prendere sonno la sera.

A causa della la loro ricchezza di sali, in caso di ipertensione meglio consumarli lessi e conditi con olio e limone.

 

I soba noodles, o spaghetti soba, sono spaghetti della cucina orientale realizzati con farina di grano saraceno. Attenzione a leggere sempre l’etichetta, dato che in alcuni casi possono contenere percentuali variabili di farina di grano. Se abbiamo necessità di un pasto interamente gluten free assicuriamoci di acquistare una varietà preparata con solo grano saraceno. Grazie all’assenza di glutine facilitano la funzione renale, sommandosi al potere diuretico degli agretti.

Per migliorare l’indice glicemico aggiungiamo anche dei pinoli, che aggiungono un’ulteriore quota di potassio.

L’associazione top drenante è con un’insalata di indivia belga e cipolla cruda, se invece vogliamo stimolare il metabolismo associamo la rucola.

Ecco la ricetta : Soba e agretti al profumo di limone

Ingredienti:
– soba di grano saraceno
– agretti
– aglio e olio
– pinoli
– scorza di limone

 

 

 

 

Procedimento:
– cuocere gli agretti in aglio e olio per 5/7 min massimo
– in parallelo cuocere gli spaghetti di soba e scolarli al dente
– ripassare gli spaghetti con gli agretti e i pinoli e a fine cottura aggiungere la scorza del limone

 

 

Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *