Un piatto unico dall’ottimo equilibrio glicemico, che grazie all’abbinamento funzionale tra totani scottati e carciofi trifolati unisce stimolo tiroideo e stimolo epatico. La particolarità sta nell’aggiunta a crudo di due condimenti che, non alterati dalla cottura, esplicheranno al meglio le loro prorpietà.
Il peperoncino è un disinfettante, antinfiammatorio e cicatrizzante (molto adatto in caso di disturbi dell’apparato digerente) che ha anche una funzione “velocizzante” sui processi metabolici e contiene alti quantitativi di vitamina C.
Anche il prezzemolo fornisce un buono stimolo metabolico, è ricco di vitamina C e anche di ferro molto biodisponibile, e agisce nel velocizzare il trasporto all’organismo dei principi attivi contenuti negli altri alimenti a cui è abbinato.
Ma vediamo come preparare questo piatto di eliche mari e monti
Cosa ci occorre:
– carciofi
– Totani
– Aglio olio peperoncino
– Prezzemolo / foglie di menta
– Limone
Procedimento
Pulire i carciofi e riporli in acqua fredda e limone, frenando così il processo di ossidazione grazie alla sua acidità e rendendo le foglie più morbide.
In parallelo tagliare i totani (meglio se piccoli) a julienne e lasciare marinare con foglioline di prezzemolo, scorza di limone ed olio evo.
In padella di alluminio scaldare olio aglio gambi di prezzemolo e peperoncino a fuoco basso per aromatizzare l’olio, successivamente aggiungete i totani precedentemente marinati, senza aggiungere sale, e lasciate cuocere a fuoco medio basso con coperchio per 10/15 minuti.
In una ciotolina riponete i totani cotti e trifolate nella stessa padella i carciofi (a piacere aggiungete qualche fogliolina di menta).
L’ultimo step è mettere a bollire l’acqua, calare le eliche e ripassare il tutto in padella.
Al momento di impiattare guarnite con abbondante prezzemolo fresco tritato e rondelle di peperoncino fresco