Ricette PCare – Carpaccio di zucchine, feta e melagrana

| PCibo

Un pranzo veloce, leggero, pratico da portare al lavoro, che sfrutta tutto il sapore e le proprietà funzionali della melagrana.

Il potassio delle zucchine bilancia il salato della feta, in unione alla melagrana aiuta il drenaggio dei liquidi e sostiene il microcircolo. La marinatura nel succo di meleograna con il limone non solo conferisce un sapore delicato e particolare alle zucchine ma sostiene anche il fegato nei processi digestivi. Questa associazione è pensata come piatto unico e pratico, se si vuole usare come contorno e sostituire la proteina della feta con del pesce aumenteremo le proprietà drenanti.

Questa associazione si può infatti personalizzare sia sostituendo la proteina (al posto della feta, orata oppure gamberi) o il frutto: quando non è stagione di melagrana, un ottimo abbinamento è con le fragole.

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

  • 2 zucchine verdi medie o 3/4 romanesche, tagliate a strisce sottili
  • 50 gr di feta di capra spezzettata
  • Mezzo melograno
  • Succo di mezzo limone
  • Scorza di un limone
  • Olio e sale a piacimento

Far bollire per 1 – 2 minuti le zucchine tagliate a strisce, e scolarle bene dall’acqua (dovranno risultare ancora croccanti. Impiattare sbriciolando sopra la feta, aggiungere i chicchi di melagrana, la scorza di limone, e l’olio e il sale emulsionati con il succo di limone.


Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *