Un percorso multidisciplinare per la gestione del lipedema
Il Progetto Lipedema PCare nasce per offrire una presa in carico completa e personalizzata alle persone affette da lipedema, una condizione cronica e spesso sottovalutata che richiede un approccio globale e integrato.
Il progetto si è attivato a partire dal 2025 grazie all’iniziativa della masso-fisioterapista Stella Maris Glowinski, che ha portato nel progetto PCare la sua esperienza pluridecennale nel campo di lipedema, linfedema ed altre patologie collegate
Diretto dalla dott.sse Beatrice Mösele, ideatrice e direttrice PCare, e Stella Maris Glowinski,mft, specializzata nel trattamento del lipedema, il progetto riunisce un team di specialisti che lavorano in sinergia per affrontare tutti gli aspetti della patologia: metabolico, circolatorio, ormonale, posturale e psicofisico.
L’obiettivo è prendere in carico il paziente a partire dalla diagnosi differenziale, e impostare insieme un percorso terapeutico che possa condurre a una migliore conoscenza di sé e della patologia abbinando le sedute in studio con l’autogestione a casa.
Il team del Progetto Lipedema
- Direzione scientifica: dott.ssa Beatrice Mösele, mft. Stella Maris Glowinski
- Nutrizione: dott.ssa Beatrice Mösele, dott.ssa Eleonora Catania
- Fisioterapia e Fisioestetica: Stella Maris Glowinski, masso-fisioterapista
- Diagnostica per immagini: dott. Raffaele De Angelis
- Posturologia clinica e biomeccanica: dott. Graziano Tambasco
- Ginecologia: dott.ssa Annapaola Cavalieri
- Gyrotonic e movimento funzionale: Aldo Sancricca
Il Percorso Lipedema
La presa in carico consiste di tre diverse consulenze, che abbinano esami clinici e diagnostica per immagini, visite approfondite con impostazione del percorso terapeutico e protocollo di autogestione, e percorso nutrizionale (fondamentale per la gestione dell’infiammazione, dei lipidi e del drenaggio)
Un approccio scientifico e personalizzato al lipedema
Il lipedema è una condizione complessa che coinvolge il tessuto adiposo, il sistema linfatico e la postura.
L’approccio del team PCare si basa su valutazioni cliniche mirate e su protocolli multidisciplinari che permettono di:
- ridurre dolore, gonfiore e infiammazione
- migliorare la circolazione e il drenaggio linfatico
- ristabilire una corretta postura e mobilità
- ottimizzare la nutrizione e il metabolismo
- riequilibrare i livelli ormonali
- favorire il benessere complessivo della persona
Come aderire al Progetto Lipedema
Il percorso per affrontare il lipedema è più efficace quando diversi specialisti lavorano insieme, ognuno con le proprie competenze.
Puoi però iniziare da una prima consulenza (diagnostica, nutrizionale o massofisioterapica) per comprendere meglio la tua situazione e definire, passo dopo passo, il percorso più adatto a te.
Le valutazioni possono essere svolte in presenza o online e permettono di costruire un piano terapeutico coordinato, personalizzato sulle tue esigenze.