Questa associazione fresca e profumata oltre ad essere un “piatto da chef” ha proprietà digestive e costituisce uno stimolo metabolico ma senza fornire eccessiva eccitazione del sistema nervoso, che influirebbe sul riposo notturno e la renderebbe una ricetta non adatta alla sera.
In particolare, i gamberi contengono proteine ad alto valore biologico e forniscono stimolo tiroideo per la presenza di iodio. Ricchi di calcio, fosforo, potassio, selenio e zinco. Attivatori del metabolismo, aiutano anche in caso di caduta di capelli, aumentata fragilità delle unghie e patologie cutanee.
Le zucchine, invece, oltre alla vitamina C, biodisponibile soprattutto quando esse vengono consumate crude o appena scottate, possiedono notevole concentrazione di potassio e magnesio che la rende miorilassanti e neuro-sedative.
I carboidrati della pasta, grazie alla presenza di triptofano, precursore della serotonina, mitigano insieme alla zucchina, alla menta e al cardamomo lo stimolo neurologico, favorendo , anzi, il riposo notturno.
Infine il lime conferisce freschezza al piatto, rendendolo, inoltre più digeribile grazie alla sua acidità che attiva il lavoro epatico.
CURIOSITA’: Il Cardamomo ha un sapore leggermente piccante e fruttato, si sposa benissimo con piatti estivi a base di pesce. Può rappresentare un aiuto in caso di gastralgie, colon irritabile, problemi digestivi ed infezioni delle vie urinarie in quanto costituisce un blando antinfiammatorio naturale.
ECCO A VOI LA RICETTA!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
* 320 g di spaghetti a lenta essiccazione
* 3 zucchine ( circa 300 g /350)
* 600 g di gamberi
* 1 lime spremuto (o limone)
* olio extra vergine di oliva
* Q.B. aglio
* Menta
* cardamomo a piacere
PROCEDIMENTO:
1. Mettete i gamberi in padella dopo aver rosolato in olio EVO L’aglio (finché non diventa dorato).
2. Quando saranno diventati rosa, girateli dall’altro lato e fateli cuocere altri 2 minuti. Potete sfumare col vino.
3. Spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire i gamberi, toglieteli dalla padella e sgusciateli.
4. Portate a bollore una pentola con l’acqua, mettere la pasta, e cuocetela molto al dente (mettere da parte un po’ di acqua di cottura)
5. Lavate ed asciugate le zucchine e riducetele a julienne a mano o con l’aiuto di una mandolina.
6. Saltate velocemente le zucchine (il tempo di farle ammorbidire) nella stessa padella
7.Scolate la pasta e versatela nella padella col sughetto che hanno rilasciato i gamberi e le zucchine, aggiungete qualche foglia di menta
8. Continuate a cuocere portandola a cottura ed aggiungendo, all’occorrenza, l’acqua di cottura della pasta.
9. Un minuto prima della cottura della pasta unite i gamberi, spegnete la fiamma ed aggiungete il succo del lime, la menta e il cardamomo grattuggiato.
Ricetta realizzata dalla dott.ssa Beatrice Mosele in collaborazione con la dott.ssa Sara Rurgo
One thought on “Ricette PCare – pasta gamberi, zucchine e lime”