Ricette PCare – Millefoglie primavera con sedano rapa e topinambur

| PCibo

Una ricetta primaverile che può andare a costituire uno sfizio o, se abbondiamo con le dosi, un pranzo leggero. Un millefoglie con un mix di sapori particolare e delicato.

Il sedano rapa fornisce uno stimolo metabolico e alla vigilanza mentale grazie allo iodio (niente torpore post-pranzo!) con l’unica accortezza di non eccedere se si soffre di ipertensione. Si accompagna al topinambur, un tubero dal sapore che ricorda molto il carciofo, e come il carciofo contiene inulina. I suoi zuccheri, scarsamente assorbiti a livello intestinale, lo rendono adatto al controllo della glicemia, e aiutano il transito intestinale.

Completano il piatto i grassi buoni dell’avocado e del salmone selvaggio, assieme a tutte le proprietà del pompelmo

Ingredienti

  • Sedano rapa
  • topinambur
  • avocado
  • salmone selvaggio
  • pompelmo giallo
  • pepe nero e olio evo

Procedimento

Sbucciare il sedano rapa e tagliarlo a listarelle sottili, come un carpaccio. Fate lo stesso con il topinambur. Per non farli annerire metteteli in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone.

Ripassate il sedano rapa in padella pochi minuti con un filo di olio evo per ammorbidirlo.

tagliate a fettine l’Avocado e il pompelmo pelato al vivo e impiattate così: uno strato di pompelmo, salmone, sedano rapa, topinambur, dadini di avocado, ripetendo fino a esaurimento degli ingredienti.

Spolverate con pepe nero, un pizzico di sale se lo gradite e olio evo

Ricetta PCare, realizzazione e foto Chef Mimì


Tags:

One thought on “Ricette PCare – Millefoglie primavera con sedano rapa e topinambur

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *