Da un po’ di tempo di sente parlare delle proprietà “miracolose” dell’estratto di sedano, da bere al mattino a digiuno.
Abbiamo voluto vederci più chiaro, analizzandone scientificamente le proprietà. Il risultato? Non fa miracoli, ma è sicuramente un toccasana da provare in questo periodo per le sue notevoli proprietà benefiche
Le proprietà del succo di sedano
• È ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi, che aiutano ad abbassare i livelli di infiammazione dell’organismo.
• Ricco di vitamina C
• Ricco di potassio, con potere miorilassante
• Avrebbe anche poteri antiipertensivi
• Proprietà digestive e diuretiche
• Ricco di iodio, stimola la tiroide e velocizza tutte le funzioni dell’organismo
Come preparare l’estratto di sedano
Muniamoci di un estrattore (meglio rispetto alla centrifuga perchè produce un succo più denso, organoletticamente migliore, con minore dispersione di vitamine e meno scarti).
Ogni mattina estraiamo il succo di 3 gambi di sedano e beviamolo a digiuno
Proviamolo per un ciclo di 5-7 giorni ogni mese se vediamo che ne traiamo benefici
A me è stato detto di unire al succo di sedano anche del zenzero e del limone va bene o è meglio assumerlo da solo grazie per la risposta
Per la dieta “Siro” è consigliato il solo sedano. Anche zenzero e limone sono benefici, ma dipende sempre dagli effetti funzionali che si desidera ottenere