Crostata di Pasqua PCare

| Uncategorized

Un dolce con tutti i sapori della Pasqua, che ci farà pensare alla classica pastiera ma rivisitata in modo funzionale!

È infatti una crostata molto ben bilanciata dal punto di vista glicemico, che contiene proteine di qualità dalla ricotta e dalle uova, i grassi buoni dell’olio evo nella frolla, il sapore e il profumo del cioccolato fondente e della scorza d’arancia. In più, a seconda del mixi di farine che scegliamo, possiamo renderla anche gluten free come abbiamo fatto noi!

Utile per utilizzare la cioccolata avanzata dall’uovo, bella sulla tavola di Pasqua, può diventare anche un pasto completo se a una fetta abbiniamo un piatto di verdure.

Ecco come prepararla

Ingredienti della crostata di Pasqua

– 140 grammi di farina (in questa versione senza glutine 80 gr di farina di riso e 60 di grano saraceno)
– 40 ml di olio di oliva
– 50 gr di zuccheri integrale di canna o eritritolo
– 2 uova bio
– 150 gr di ricotta di capra o pecora
– 40 gr di cioccolato fondente al 90%
– scorza di un arancio bio
– 2 cucchiai di Marsala

Strumenti:
– ciotola
– forchetta
– tortiera 16 cm
– forno

Procedimento

Realizziamo la frolla senza glutine unendo la farina, con una parte di zucchero (40 grammi, l’altra parte la teniamo per il ripieno), 1 uovo e olio evo.

 

 

 

 

 

 

 

Lavoriamola prima con una forchetta e poi con le mani fino a raggiungere un panetto che lasceremo per 10 min in frigorifero mentre ci dedichiamo al ripieno

 

 

 

 

 

 

 

In una ciotola amalgamiamo la ricotta con la scorza di un arancio, le scaglie di cioccolato (si può usare anche quello di un uovo di Pasqua), 1 uovo, la restante parte di zucchero (10 gr) e due cucchiai di marsala o rum (facoltativo)

 

 

 

 

 

 

 

adesso stendiamo la frolla con un matterello su un foglio di carta da forno e creiamo la base della nostra crostata. Il consiglio è quello di aiutarsi con le mani a raggiungere perfettamente tutti i bordi tanto è una frolla davvero molto morbida come consistenza

 

 

 

 

 

 

 riempiamo con la farcia di ricotta e inforniamo a 180* in forno statico per 40 minuti

 

 

 

 

 

 

 

Una volta terminata la cottura aspettare 20 min che si intiepidisca e poi metterla a riposare/scolare su un piano di legno per eliminare eventuale umidità. Per gustarla al meglio farla raffreddare per almeno 2 ore in modo che tutti gli ingredienti di assestino perfettamente

2 commenti su “Crostata di Pasqua PCare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *