Abbiamo imparato a considerarla un vizio, un peccato di gola, qualcosa da evitare: la cioccolata è sinonimo di trasgressione alimentare. Ma è davvero così?
In realtà quello che ha dato la “cattiva fama” alla cioccolata sono i grassi e gli zuccheri a cui si associa in tante preparazioni industriali.
La cioccolata, scelta con cura e con attenzione alla qualità, è un alimento funzionale dalle proprietà molto interessanti.
Come scegliere la cioccolata?
Impariamo a leggere l’etichetta: deve essere ricca di pasta di cacao, povera di zuccheri, fondente possibilmente 85% o superiore, priva di latte.
Quanta cioccolata al giorno?
Senza abusarne, 25/35 grammi sono una dose che permette di godere di tutti i benefici, abbinata al pane al mattino o come spuntino
Le proprietà della cioccolata
Il burro di cacao, estratto dalle fave, è ricco di acido oleico, un grasso buono sia come alimento che come cosmetico. È ricco di polifenoli (antiossidanti) che hanno proprietà anti-age e proteggono la pelle. Ormai è comune trovare estratti di cacao in molti cosmetici, e dato l’effetto antiossidante si sta iniziando a usarlo anche nei solari, per contrastare l’azione dei raggi del sole.
La cioccolata è inoltre ricca di teobromina, caffeina, adenina e guanina, con un effetto energizzante e tonico per il sistema nervoso: provate uno-due quadratini di cioccolata fondente al posto del caffè se avete bisogno di concentrazione o di una sferzata di energia a metà pomeriggio, ne vedrete subito gli effetti. Importante anche la presenza di sali minerali come magnesio e potassio (ottimi per gli sportivi) ferro e rame (con effetto positivo sulla salute dei capelli)
Ha anche una funzione antidepressiva grazie al triptofano, che è precursore della serotonina, l’ “ormone della felicità”.
Gli effetti sull’umore sono dati anche dall’anandamide, un endocannabinoide (cioè una sostanza cannabinoide già prodotta dal nostro organismo) responsabile di buonumore e risposta immunitaria. L’importante è sempre assumere della cioccolata di alta qualità e poco processata: il massimo dei benefici si ottengono dal cacao crudo
Buongiorno
Grazie delle informazioni. Molto utili.