Leggera, nutriente e ricca di proprietà benefiche, questa frittatina “multiuso” è adatta a diversi momenti della giornata. In base al suo utilizzo possiamo scegliere se insaporirla con tutte le erbe indicate o scegliere abbinamenti mirati (li trovate dopo la ricetta)
Ingredienti (per 1 porzione)
1 uovo intero
1 albume
1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
foglie di salvia
foglie di basilico
erba cipollina
timo
curcuma fresca
prezzemolo
Preparazione
Preparare le erbe: Lavare e tritare finemente tutte le erbe aromatiche
Sbattere le uova: In una ciotola, unire l’uovo intero e l’albume. Sbatterli con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la curcuma grattugiata
Incorporare le erbe: Aggiungere le erbe tritate al composto di uova, mescolando bene.
Cuocere la frittata: Scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio-basso. Versare il composto e lasciar cuocere per circa 2-3 minuti, finché la base non si rapprende.
Girare e terminare la cottura ancora per un minuto. Servire calda o a temperatura ambiente
Raccomandiamo una cottura molto breve in modo da non alterare le proprietà delle erbe aromatiche
Le proprietà funzionali
Questa frittatina è un piatto leggero e altamente proteico, molto digeribile e ricco di gusto. Se preferiamo dare un indirizzo ancora più mirato alla nostra frittatina possiamo utilizzare un solo tipo di erba aromatica con abbinamenti funzionali ai diversi momenti della giornata.
In generale, soprattutto per le donne, l’erba che non dovrebbe mai mancare in abbinamento alle uova è la salvia. Grazie ai suoi fitoestrogeni riequilibra l’effetto leggermente androgenizzante delle uova. In particolare utile in menopausa o se sono presenti squilibri ormonali come la PCOS.
A colazione: se ci aspetta una giornata molto impegnativa dal punto di vista fisico ma anche delle energie mentali, prepariamola utilizzando come erba il timo, che stimola le funzioni neurovegetative e aiuta la vigilanza mentale. È inoltre un antisettico naturale, e sostiene le funzioni del sistema immunitario.
A pranzo: per gli sportivi che hanno bisogno di aggiungere una quota proteica, vi ricordiamo che le uova sono l’unic aproteina che non interferisce con altre fonti proteiche, e quindi possono essere aggiunte anche a un pasto che già ha la sua proteina principale.
Possiamo anche renderlo il piatto principale, aumentando la quantità delle uova, se abbiamo voglia e bisogno di una ricetta rapida, altamente proteica e ben digeribile
A cena: in abbinamento a un pasto composto da carboidrato+verdura questa frittatina, magari nella composizione di soli albumi, può essere utile per migliorare l’equilibrio glicemico del pasto o per aumentare la sazietà. In questo caso, abbondiamo con il basilico che ha un effetto rilassante sul sistema nervoso,
In breve, ecco riassunte le proprietà delle nostre erbe aromatiche
- Salvia: fitoestrogeni per l’equilibrio ormonale
- Curcuma: effetto antinfiammatorio e antiage(si può abbinare alla salvia)
- Basilico: Ha proprietà rilassanti sul sistema nervoso e migliora la digestione.
- Erba cipollina: depurativa, digestiva e diuretica
- Timo: Antisettico naturale, sostiene il sistema immunitario e aiuta in caso di affaticamento.
- Prezzemolo: Ricco di vitamina C, aiuta l’assorbimento del ferro e fluidifica il sangue