Igiene orale e scelta del dentifricio per i bambini

| PConsigli

L’igiene orale deve iniziare già dalla nascita. Seguendo i consigli dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, è buona norma pulire delicatamente le gengive del lattante già prima della comparsa dei primi dentini, dopo ogni poppata con una garza  asciutta avvolta intorno al dito.

Quando iniziano a spuntare i denti, è l’ora di “imbracciare” lo spazzolino, che deve essere adatto per forma e dimensione alla bocca del bimbo.

Fluoro per i bambini, sì o no?

Sì ma il dentifricio? Il grande dibattito riguarda il fluoro, minerale utilissimo per la salute del cavo orale ma che in dosi eccessive può dar luogo a fluorosi, che si manifesta quando lo smalto dentale presenta un eccessivo contenuto di fluoro e il dente si presenterà con macchie di colore dal bianco/giallo ad un grigio persistente. la fluorosi si può generare anche per un’ingestione eccessiva di dentifricio al fluoro durante l’igiene orale quotidiana, oltre ad esempio alla forte presenza nelle acque potabili.

È quindi necessaria un’accurata supervisione della quantità di dentifricio fluorato somministrato al bambino nei primi anni di vita: la quantità di dentifricio non deve superare le dimensioni di un pisello, o addirittura di un chicco di riso, per ridurre al minimo questo rischio. Si inizia “sporcando” appena lo spazzolino di dentifricio, e man mano che il bambino impara a sciacquarsi la bocca e sputare l’eccesso si possono aumentare le dosi.

Un’altra soluzione è quella di adottare i primi anni dentifrici privi di fluoro, ma arricchiti al contempo di ingredienti utili per la salute di denti e gengive. Ad esempio l’estratto di calendula, con proprietà cicatrizzanti, lenitive e antisettiche, e il silicio, strutturante pe ri denti e dal delicato potere abrasivo per una migliore pulizia. Il sapore deve essere leggero e fruttato (molto raramente i bimbi apprezzano il sapore di menta) in modo da rendere l’esperienza del lavaggio più piacevole.

 


Tags:

One thought on “Igiene orale e scelta del dentifricio per i bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *