Riso al nero di seppie con seppioline

| PCibo


Il riso al nero di seppia è un piatto caratterizzato da uno spiccato valore nutrizionale ed equilibrio glicemico.

La seppia, ottimo alimento ipocalorico, presenta una spiccata quantità di proteine con alto valore biologico ed importanti vitamine idro e liposolubili.

Quello che va ulteriormente ad arricchire il piatto è l’uso del nero di seppia. Utilizzato dalla seppia come forma di difesa, è un liquido scuro, il cui colore è dato dalla quantità di melanina che lo contraddistingue.
I valori nutrizionali sono molteplici: contiene una buona percentuale di proteine, lipidi e minerali, in particolare ferro e potassio. Svolge un ruolo importante nella proliferazione e differenziamento cellulare, un’azione protettiva della mucosa intestinale e antimicrobica contro alcuni batteri antibiotico resistenti. È utile in caso di stipsi, spossatezza, tensione premestruale e problemi digestivi.

In associazione abbiamo pensato a delle zucchine e fiori ripassati in padella con aglio olio peperoncino e curcuma, che rendono il pasto adatto anche alla sera inducendo un effetto miorilassante e sedativo, e di supporto ulteriore nel caso lo si scelga nel periodo premestruale.

Ingredienti

  • Seppia intera (con sacca contenete il nero)
  • Riso basmati
  • Aromi suggeriti: timo al limone
  • Limone bio

Procedimento


Cuocere il riso basmati integrale per il tempo indicato e lasciarlo freddare
Tagliare la seppia a listarelle piuttosto fine così da agevolarne il processo di cottura veloce in padella con aglio e olio (se di gradimento aggiungere peperoncino, come sempre fresco a fine cottura)
In parallelo diluisco il nero di seppia in poca acqua tiepida
Scaldate il riso in padella con aglio olio e aggiungere il nero di seppia precedentemente diluito
Uniformare il tutto andando ad amalgamare il nostro composto
Ripassare ed unire al riso zeste di limone, aromi a piacimento, peperoncino e qualche listarella di seppia (ne lasciamo una parte per la decorazione)
⁃Non ci resta che impiattare a nostro piacimento e gustare il nostro riso al nero di seppia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *