Le basi della Bioterapia Nutrizionale e della nutrizione funzionale sono da un lato la personalizzazione del regime alimentare sulle esigenze e sulla costituzione del singolo, dall’altro la scelta dei giusti abbinamenti per favorire i processi organici desiderati (e quindi attivazione del metabolismo, abbinamenti neurosedativi per il riposo serale, facilitazione dell,a digestione, eccetera).
Sbagliare questi abbinamenti, anche in presenza di un’alimentazione sana e con ingredienti genuini può portare a malassorbimento di alcuni nutrienti, rallentamenti digestivi, gonfiore e ritenzione idrica.
Alcune “coppie” della tradizione, che consumiamo abitualmente, sono classici esempi di alimenti sani e genuini ma che, combinati fra loro, hanno effetti negativi sull’organismo
Ricotta e spinaci
Come ripieno di pasta o torte salate, gustoso e leggero. Ma il contenuto di ossalati degli spinaci ostacola l’assorbimento del calcio nella ricotta
Macedonia
Un pieno di vitamine? Sì, ma anche di zuccheri, che provocano un picco glicemico immediato. Ancora peggio se la dolcifichiamo con zucchero o miele. Preferiamo allora un singolo frutto, attenti a scegliere tra quelli non troppo zuccherini, e non consumiamo mai la frutta da sola (proprio per controllare il carico glicemico e la risposta dell’insulina) ma come spuntino abbiniamolo a un grasso buono, come quelli della frutta secca, oppure al termine di un pasto composto da proteina+verdure.
Caffè e latte
Caffellatte e cappuccino sono una bevanda popolarissima per la colazione. Ma cosa succede quando abbiniamo il latte e il caffè? L’albumina del latte e il tannino del caffè (presente anche nel tè) danno vita al tannato di albumina, una sostanza che rallenta la digestione e affatica l’intestino
Carne e formaggio
Se si hanno problemi digestivi questo abbinamento può rallentare ulteriormente il transito causando gonfiori e meteorismo
Pasta e patate
Il doppio carboidrato è un carico di zuccheri importante, dall’indice glicemico elevato che scatena picchi insulinici e di conseguenza accumuli adiposi
La caprese
Mozzarella e pomodoro non vanno molto d’accordo, in questo piatto troppo ricco di sali che affatica i reni, favorendo la ritenzione idrica
Buongiorno
Grazie dei consigli. Molto utili.
Bravi bel sito!