Una settimana con PCare – giorno 3. Routine beauty e benessere con Lisa Quadarella

| PConsigli

Oggi vi presentiamo, per chi non la conoscesse, Lisa Quadarella, una cara e preziosa amica di Pcare,
terapista olistica.
Un’ istituzione a Roma da 20 anni nel mondo dell’ estetica, consulenza di immagine e cura del corpo.

In questo periodo particolare abbiamo pensato di aiutarvi con alcuni consigli utili per curare il vostro corpo, tempio della bellezza e della nostra integrità psico fisica e spirituale. Sono consigli che fanno parte del programma PCare di sette giorni che abbiamo pensato per starvi vicini nel periodo di lockdown a causa del coronavirus, non sono consigli specifici per donne in gravidanza ma adatti a tutti.

Ecco cosa ci consiglia per il nostro benessere! Guardate il video e poi leggete qui tutti i suoi preziosi consigli

Partirò dalle basi: ovviamente non dò per scontato che abbiate i prodotti bio ecocertificati a casa e nemmeno gli insuperabili e tanto amati oli essenziali  (ma qualora li aveste usateli!). Cercherò quindi di darvi i i consigli pratici usando materie prime che dovreste avere in dispensa proprio come si faceva una volta:

Cellulite e ritenzione idrica

Oggi più che mai ti chiedo di bere accqua a temperatura ambiente a stomaco vuoto, non trattenere mai la pipì e falla il più spesso possibile (ora hai tutto il tempo!) Purtroppo paura e insicurezza danno un input ai reni che tendono a trattenere acqua nel corpo cerca di sbloccare questo messaggio inconscio , bevi infusi e tisane e riduci il sale, stai con le gambe in alto ruotando le caviglie per 10 min 3 volte al giorno e sotto la doccia friziona energeticamente le parti che nel tuo corpo viene trattenuta più acqua con un aciugamano ruvido, uno scrub o il guanto di crine e con un pò di coraggio per 30 secondi bagnale solo con acqua fredda avrai molto sollievo ,ricorda una volta asciutta di coccolarti con un massaggio riscaldando leggermente un olio profumato, meglio se biologico, va bene anche l’olio d’oliva con scorza di limone.

Per i tuoi piedi

Se hai dolori articolari o alle unghie, non tagliarle limitati a limarle,fai pediluvi di acqua e sale grosso, l’acqua deve
essere versata bollente e la dose di sale meglio se dell’Himalaya deve essere abbondante,lascia raffreddare l’Acqua quel tanto da poter immergere i piedi, mescolandola ogni tanto ,fallo 2 volte al giorno per circa 15 min. non sciaquarli ma lascia che si asciughino da soli e massaggiali con dell buon olio di oliva dove hai fatto macerare del succo di limone e delle foglie di salvia e dell’origano, gli indurimenti che si ammorbidirammo limali in senso rotatorio e applica una crema finale qualunque.

Depilazione

Cerca di non usare lametta o prodotti chimici, nè tantomeno cerette improvvisate, usa se lo desideri la pinzetta e ricorda di estirpare il pelo tirandolo nel verso della sua crescita naturale anzi usa questo momento per farti degli esfolianti che puoi preparare con olio d’oliva o di mandorle unito a zucchero meglio se di canna, limone e un’erba medica che puoi trovare nei tuoi vasi come salvia, origano, timo, lavanda o rosmarino anche tutte insieme, avranno l’effetto di ammorbidire pelle e peli così quando rifarai la depilazione otterrai risultati sorprendenti.

 

Rilassamento

Alcune di voi si sono accorte che nonostante facciano esercizio sentono collo e spalle sempre tese .Ogni giorno senza renderci conto nonostante la vita frenetica ci muoviamo molto di più potendo scaricare a terra molte delle nostre energie ,lo stare più fermi in posizioni diverse dal solito utilizzando computer e mezzi telematici di ogni genere comporta un irrigidimento proprio di spalle e collo che potremmo rischiare di mantenere anche se facciamo esercizio , da non sottovalutare lo stato inconscio di frustrazione stress paura e rabbia che potrebbe accumularsi in questo momento in noi e che si riflette su mandibola testa e ovviamente spalle e collo , innanzi tutto è importante che vi accorgiate di questo atteggiamento anche prima di addormentarvi abbassate le  spalle e portate il mento  verso la gola così da stendere il tratto cervicale preso coscienza di questo correggete il più possibile questo atteggiamento che tenderà a ripresentarsi molto più brevemente di quanto pensate ,il mento non deve mai superare la linea naturale della mascella anzi meglio se sia in generale più basso.

Esercizi pratici

Create un ambiente rilassante e confortevole, magari con una bella musica o diffondendo nell’aria uno dei nostri oli essenziali o annusando un’erba officinale. Sedetevi su una sedia con il busto eretto ma con fare rilassato, appoggiatevi allo schienale con i piedi ben appoggiati a terra chiudete gli occhi e provate a pensare solo a tutte le parti del vostro  corpo ponendo attenzione su ogni una di esse con presenza amorevole. Ogni rumore diventerà parte di questo rilassamento accoglietelo senza farvi infastidire  lasciate le braccia a penzoloni quasi come se le mani e dita avessero dei pesi e pesassero verso terra, fatelo senza curvare le spalle. Respirate profondamente facendo in modo che il respiro arrivi fino alla base del vostro bacino fino alla sedia. Inspirate e quando espirate stirate il collo per 3-4 secondi a destra poi a sinistra portando l’orecchio alla spalla e contemporaneamente la mano della spalla interessata a terra quindi è l’orecchio che va verso la spalla e non viceversa  mi raccomando rimanendo fermi con il busto, quindi  fate la stessa cosa al centro tirando giù  le spalle e il coccige senza inarcare la schiena portate giù il mento nell’espirazione, stirate con delicatezza sentendo come un filo che vi tira dalla cima della testa.

Ripetetelo per 10 min alla fine dei quali portate le mani su collo e trapezio e massaggiati per qualche minuto magari con una crema a base di arnica o specifica per i dolori, sempre respirando.

Fatelo 2-3 volte al giorno, fatelo insieme al compagno e  ai figli per chi ne ha,  soprattutto se in questo momento fanno lezioni on line , alla fine condividete insieme le vostre sensazioni se invece siete soli scrivete un diario appena riaprite gli occhi lasciandovi trasportare da ciò che provate.

Pulizia e purificazione: ripartiamo da zero!

Ora che vi siete rilassate siete sicuramente più lucide!

Allora è il momento buono per fare pulizia in tutti i settori della cosmesi senza remore. Raccogliete tutti i prodotti che avete in casa, e  divideteli in detergenti e tonici, creme varie , profumi e profumatori. Leggete le etichette probabilmente molti sono più di 6 mesi che sono aperti quindi sarebbe il caso di buttarli (riciclate la scatola mi raccomando!)

Tutti quelli che contengono paraffine e petrolati come paraffina liquidum per me andrebbero buttati direttamente, ma se proprio volete usarli fatelo per impacchi per i piedi o comunque per la parte inferiore del corpo, per finirli e per mai più ricomprarli, così da fare spazio a prodotti cosmetici naturali di alta qualità: è ora di fare acquisti intelligenti, sani e con un occhio al pianeta.

Anche i prodotti molto costosi  di marca e di farmacia  contengono tantissimissimi nocivi, impariamo a leggere le etichette!

Ricordate di detergervi mattina e sera nonostante stiate a casa, anzi è un buon momento per purificare la pelle del viso anche con degli esfolianti anche fatti in casa con olio di oliva zucchero e limone. Se  hai creme naturali usale la sera dopo la doccia massaggiandoti con amore, usa la crema soprattutto per andare a dormire perché di notte il corpo attiva dei meccanismi di riparazione diversi da quelli diurni.

Se hai del Tea Tree oil a casa  lo  puoi usare oltre che per qualsiasi problema gengivale per mal di gola con degli sciacqui  per afte e herpes, anche  5 gocce sul cuoio capelluto dopo lo shampoo per chi ha  problemi di forfora e desquamazione, se hai uno shampoo naturale puoi anche emulsionarli insieme.

Usa creme per capelli: per chi ha i capelli secchi ora è tempo di lunghi impacchi, coprite la testa con della pellicola e lasciate in posa anche 2 ore.
Infine pulisci i pennelli da trucco e spugnette che hai a casa anche con del sapone per i piatti emulsionato con acqua tiepida lascia agire 10 minuti  risciacqua rispettando il verso del pelo dei pennelli, ed elimina i trucchi troppo vecchi senza rimpianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *