Le zucchine si prestano a infinite preparazioni, ma questa volta ve ne proponiamo una che non avete mai provato: le mettiamo nell’hummus!
Le zucchine sono un ortaggio ricco di sali minerali (specialmente potassio e magnesio) e acqua di vegetazione. Il suo effetto funzionale più marcato è quello di miorilassante e neurosedativo, adatta la sera in abbinamento a un carboidrato ben bilanciato.
Con questa preparazione la rendiamo un gustoso piatto unico o una proposta originale per l’aperitivo. vediamo allora come preparare il nostro
Hummus di zucchine
Ingredienti
- Zucchine
- Ceci (anche in barattolo, ma avendo cura di sciacquarli bene)
- aglio
- olio evo
- anacardi
- zenzero (facoltativo)
Tagliate a tocchetti e saltate brevemente in padella le zucchine con aglio e olio evo. Lasciate freddare e frullate insieme ai ceci e agli anacardi. Accompagnate con del pane a lievitazione naturale tostato e/o con un pinzimonio di finocchio (che con la sua azione carminativa contrasta gli effetti meteorizzanti dei legumi) per renderlo un piatto unico davvero particolare e diverso dal solito!
Oppure servitelo all’aperitivo sempre accompagnato da crudité o da bastoncini di pane tostato