Tapis roulant, ellittica, vogatore, persino yoga e pilates: sono tutte modalità di allenamento che fanno muovere il nostro corpo su un’asse. Ma se consideriamo i movimenti che compiamo nella vita quotidiana – scaricare le buste della spesa, chinarsi per allacciare le scarpe – sono tutti movimenti funzionali che avvengono su piani differenti, con rotazioni e cambiamenti di livello. E la stessa cosa dovrebbe fare un allenamento veramente efficace per rendere il nostro corpo più adatto ad affrontare la vita quotidiana.
Questo fa per noi il Gyrotonic.
Il Gyrotonic è un sistema di allenamento ideato da un ballerino, Juliu Horvath, per prevenire e curare gli infortuni tipici della disciplina attraverso il potenziamento delle funzioni muscolari e articolari. Si basa sui principi chiave di danza, yoga, arti marziali e nuoto; discipline che utilizzano il corpo in maniera fluida ed armonica attraverso movimenti circolari e ben calibrati. Questa metodologia si avvale di specifiche attrezzature appositamente progettate da Horvath al fine di permettere movimenti sferici e tridimensionali, con una resistenza il più possibile costante e priva di blocchi. E’ una tecnica che mira ad evitare ogni tipo di compressione articolare e con la quale si ricerca la massima ampiezza del movimento rinforzando legamenti, tendini e muscolatura profonda, aumentandone la rispettiva capacità funzionale.
A chi è adatto?
Grazie alla sua adattabilità ed estrema versatilità, il Gyrotonic non ha alcuna limitazione di età, sesso o condizioni di salute. La sua pratica è rivolta a tutti. La particolarità di questa disciplina permette di trarre benefici in tempi piuttosto brevi.
Ideale come supporto all’allenamento o come attività esclusiva anche per chi desidera star bene o recuperare la forma fisica.
I vantaggi per tutti
- Tonificazione dei muscoli, che vengono scolpiti e allungati
- Il movimento costante aiuta a prevenire il ristagno dei liquidi e rimettere in moto il sistema linfatico, quasi come un massaggio
- La postura viene migliorata grazie all’allungamento della colonna e al rafforzamento dei muscoli di schiena e addome e all’apertura dello sterno, controbilanciando gli effetti negativi di una vita sedentaria e di lunghe ore al computer
- La tonificazione dei muscoli addominali profondi snellisce il punto vita e previene il gonfiore
- Il lavoro sincrono su respiro e movimenti impegna corpo e mente, con un senso di rilassamento che unisce i vantaggi di un allenamento a quelli della meditazione
Programmi speciali – Gyrotonic in Gravidanza
Il Gyrotonic in gravidanza è particolarmente consigliato, grazie ai movimenti dolci e costanti favorisce la risoluzione di piccoli e grandi disagi dovuti al corpo in trasformazione, consentendo allo stesso tempo di arrivare al parto molto più preparati allenando i muscoli utili.
Quando l’aumento della pancia comprime e appesantisce la colonna e gli organi interni, l’azione di allungamento e apertura del Gyrotonic, lavorando sulla distendibilità dello sterno e della cassa toracica, consente il recupero dell’elasticità della colonna verterbrale. In caso di tensioni nel tratto lombare e cervicale il Gyrotonic grazie ai continui movimenti ellittici sincronizzati con la respirazione aiuta a distendere ed allungare le zone critiche. Migliorando la circolazione, previene e tratta problemi di pesantezza alle gambe e ritenzione idrica.
Il Gyrotonic è consigliato dal terzo mese di gravidanza con sedute di 1 o 2 volte a settimana. Inoltre nel recupero post-parto questa ginnastica viene consigliata per la ripresa della zona addominale, del tono muscolare e per il recupero dell’elasticità della schiena.
Programmi speciali – Gyrotonic for dancers
Il nostro programma “For dancers” si rivolge in modo specifico ai danzatori, ed è centrato su:
- flessibilità, allungamento e tonicità di muscolatura e articolazioni;
- forza e fluidità nell’esecuzione dei movimenti;
- consapevolezza e intenzione dei movimenti;
- equilibrio tra muscoli antagonisti;
- mobilizzazione del bacino nella posizione “en de hors”;
- chiusura della gabbia toracica, per migliorare la tecnica delle “pirouettes”;
- stabilità nel salto;
- modellamento del collo del piede.
Salve questo corso a Napoli verso che ora inizia e in che giorni grazie
Buongiorno, non si tratta di un corso ma di lezioni individuali con un trainer dedicato, e quindi personalizzabile; per maggiori informazioni su giorni e orari ci contatti a napoli@pcare.it
Buongiorno
Sempre grazie per le informazioni. Molto utili